Nastri adesivi colorati. Quali scegliere?
E' possibile scegliere qualunque Pantone oppure avete colori standard tra cui scegliere?
Ci sono molte aziende che si rivolgono al nostro e-commerce per la vendita online di nastri adesivi personalizzati, e che ci rivolgono questa domanda per capire quanto è effettivamente possibile personalizzare i nastri a livello cromatico.
Non si tratta di una domanda da poco: nel momento in cui un'azienda decide la propria linea grafica, questa deve essere sempre coerente e perfettamente riconoscibile.
Ecco quindi che la combinazione di colori scelta per il proprio sito web, per i proprio biglietti da visita, per la propria insegna commerciale e per i propri mezzi aziendali deve riproporsi nella maggior parte dei casi anche in sede di packaging, e quindi nei nastri adesivi personalizzati.
Per questo motivo, quando si ordina la stampa di nastri adesivi colorati, è naturale domandarsi se questi verranno stampati esattamente con il colore Pantone indicato o se invece verrà usato un colore “simile”.
Vediamo quindi più nel dettaglio come deve essere fatta la scelta del colore per l'acquisto online di nastri adesivi colorati e quale sarà effettivamente il risultato che verrà recapitato al cliente.
Colori Pantone: un riassunto veloce
Per fare chiarezza, prima di vedere come gestire al meglio la richiesta di stampa online di nastri adesivi colorati, può essere senz'altro utile rivedere cosa sono i colori Pantone, per non creare facili confusioni.
Dietro al nome Pantone c'è in realtà una ben precisa azienda statunitense, la Pantone LLC, che si occupa per l'appunto di grafica e di catalogazione dei colori. Il metodo utilizzato è il Pantone Matching System (PMS), divenuto nel corso degli anni la norma internazionale per la gestione dei colori nel mondo dell'industria.
Messo a punto negli anni Cinquanta, il codice Pantone corrisponde quindi a un modo per classificare i colori in modo esatto. Attualmente Pantone conta oltre 2.100 colori proprietari diversi per la grafica di stampa, e oltre 2.300 per il mondo della moda e dell'arredo.
Scegliere tra qualunque Pantone vuol dire quindi avere la libertà di scelta tra centinaia e centinaia di colori differenti, per avere la certezza di avere un nastro adesivo personalizzato del colore ricercato, senza errori.
Come scegliere il colore del nastro personalizzato
Come scegliere il colore dei nastri adesivi colorati sul nostro sito per la vendita online? La procedura è semplice. Una volta atterrati sulla pagina prodotto del nastro biadesivo industriale scelto, prima di confermare l'ordine sarà necessario specificare le caratteristiche del prodotto.
Pensiamo per esempio al Nastro Adesivo Personalizzato Polipropilene Standard. In alto a destra, nell'apposito riquadro, sarà possibile selezionare il colore di sfondo, che può essere bianco, trasparente o marrone, oppure personalizzato.
In caso di scelta di colore personalizzato, sarà poi necessario – al momento di caricare il file da stampare sul nastro biadesivo forte – inserire nel commento il colore (oppure i colori) da stampare. Il codice Pantone permette per l'appunto di comunicare in modo univoco e diretto il colore ricercato: chi volesse stampare i tre colori della bandiera italiana, per esempio, indicherà il Fern Green Pantone 17-6153, il Bright White Pantone 11-0601 e infine lo Scarlet Red Pantone 18-1662.
Abbiamo visto dunque come indicare il colore nel nastro biadesivo personalizzato: ora resta da capire se effettivamente la nostra azienda può accettare – e stampare di conseguenza – ogni colore Pantone indicato dai nostri clienti.
Nastri adesivi colorati: la stampa del colore indicato
Alla ricezione dell'ordine e del file grafico da stampare, la nostra azienda riceve quindi anche delle indicazioni precise sul colore da stampare. Come indicato nella pagina del nostro e-commerce dedicata alle condizioni generali di vendita, la nostra azienda si riserva il diritto di “variare il colore dal numero PMS (Pantone® Matching System) approvato nel progetto di un livello di DELTA2000 <= 3”.
Nel caso di nastri adesivi in PVC personalizzati, invece, la variazione può essere di DELTA2000 <=6. Questo significa, quindi, che ci avvicineremo il più possibile al colore indicato dai nostri clienti, e che il risultato sarà coerente con la richiesta.
Ci sono però alcuni aspetti importanti che non vanno trascurati. Pensiamo per esempio ai nastri adesivi con fondo bianco: in quel caso la resa finale dei colori Pantone sarà perfetta.
Nel caso di nastri adesivi con fondo differente, come per esempio marrone o grigio, la resa finale del colore potrebbe non essere assolutamente perfetta, e questo è ovviamente da tenere in considerazione nella scelta del biadesivo industriale e del relativo fondo.
Ci sono infine alcuni casi speciali, ovvero casi in cui non ci è possibile stampare il colore indicato dal cliente. Pensiamo per esempio ai nostri apprezzati nastri acrilici a bassa rumorosità stampati a dorso: questi nastri biadesivi non possono essere stampati in argento o in oro.
In nessun caso, invece, stampiamo colori in esacromia o colori Neon (PMS 801-814). Escludiamo queste possibilità nella consapevolezza che la stampa finale non sarebbe fatta a regola d'arte per ostacoli di tipo tecnico.