I nastri segnaletici resistenti ai carrelli elevatori e muletti esistono?

Categorie: Nastri segnaletici

Ci sono dei nastri segnaletici che resistono ai carrelli elevatori? Ecco una domanda che si pongono diversi addetti alla gestione dei magazzini. Sappiamo infatti tutti che, per elevare il livello di sicurezza all'interno di centri logistica abitati da muletti, è necessario mettere in atto diverse strategie di protezione degli addetti. È noto che la maggior parte degli incidenti causati dai carrelli elevatori è data dalla mancanza di visibilità, tipica dei muletti. Ecco allora che, per evitare sinistri anche molto pericolosi nelle corsie del magazzino, diventa indispensabile mettere in campo un efficace sistema di segnaletica: si parla di sistemi innovativi e di sistemi classici. I primi sono tendenzialmente dei sistemi che funzionano grazie alla connessione di sensori che si attivano al momento del passaggio del carrello elevatore, eventualmente con il blocco automatico del muletto in caso di rischio. I secondi, decisamente meno costosi ma non meno importanti, permettono di organizzare il flusso di carrelli elevatori e di operatori, mediante la disposizione di specchi, di divieti, di sensi di marcia e ovviamente di nastri segnaletici adesivi per pavimenti, così da indicare chiaramente le aree di passaggio dei muletti. Ma non si può però neanche investire troppo tempo nel riposizionare nel tempo i segnalinee rovinati proprio dal passaggio dei carrelli elevatori: come risolvere questo problema? La soluzione è trovare dei nastri segnaletici adesivi resistenti ai muletti. 

Le minacce a cui vanno incontro i nastri segnalinee adesivi 

Come sappiamo, i nastri segnaletici da pavimento vanno incontro a minacce del tutto speciali, che sono completamente estranee per esempio agli adesivi che vengono posizionati su pareti o altre superfici meno esposte. Parliamo del calpestio, e quindi del continuo attrito causato dal camminare avanti e e indietro degli operatori. Ma parliamo anche dei solventi e dei detergenti utilizzati per la pulizia dei pavimenti industriali, nonché dei macchinari a rotazione che spesso vengono usati per velocizzare queste attività. Nel caso delle applicazioni di segnalinee in ambienti outdoor, inoltre, abbiamo a che fare con le minacce aggiuntive della pioggia, dei raggi solari nonché ovviamente delle escursioni termiche, con i nastri adesivi da pavimento esposti a temperature altissime d'estate e bassissime d'inverno. Nel caso dei magazzini con carrelli elevatori, poi, è da aggiungere la minaccia costante delle ruote dei muletti, i quali transitando sopra ai segnalinee finiscono per minarne la tenuta.

I nastri segnaletici resistenti ai carrelli elevatori e muletti esistono?

Nella consapevolezza che uno degli utilizzi più diffusi dei nastri segnaletici da pavimento è proprio quello che si fa all'interno dei magazzini e degli impianti logistici, i produttori di nastri segnalinee hanno portato sul mercato degli speciali nastri altamente adesivi. Ma non è tutto qui: per ridurre l'esposizione all'usura data dalle ruote dei muletti vengono prodotti anche dei nastri adesivi da pavimento estremamente sottili – senza pregiudicarne la resistenza nel tempo. L'eliminazione dello “scalino” tra il pavimento e il nastro segnaletico permette così di ridurre al minimo l'usura data dal passaggio dei muletti. 

Come scegliere i nastri segnaletici da pavimento per il magazzino 

Si capisce quindi che per assicurarsi i migliori segnalinee per magazzini, ovvero i migliori nastri segnaletici da pavimento resistenti al passaggio dei carrelli elevatori, è bene rivolgersi a degli appositi strumenti, pensati appositamente per tale utilizzo. Sul nostro e-commerce di nastri adesivi professionali è quindi possibile acquistare dei nastri segnalinee con spessore ridotto (dai 130 µm ai 160 µm, poco più dello spessore dei nastri biadesivi professionali). É poi possibile trovare il nastro segnalinee adesivo giusto muovendosi tra lunghezze, larghezze e colori diversi, con la possibilità di acquistare – per maggiore visibilità – nei nastri segnaletici adesivi a losanghe o rifrangenti.

Condividi