Differenza tra stampa Siat e stampa a Sandwich? Eccola spiegata
Che differenza c'è tra stampa Siat e stampa a Sandwich? Ecco una domanda che potrebbe fare solamente chi si avvicina per la prima volta al mondo dei nastri adesivi personalizzati e che, contestualmente, vuole avere la certezza di fare la scelta giusta quanto a modalità di stampa.
Te lo diciamo ancora prima di iniziare a darti una risposta: capire la differenza tra nastri adesivi personalizzati con stampa Siat e stampa a Sandwich vuol dire indagare un aspetto abbastanza tecnico della personalizzazione di questi prodotti, un aspetto che tante aziende che acquistano nastri adesivi con logo non conoscono affatto.
Ma va anche detto che stampare in un modo o nell'altro porta a differenze a quanto a qualità della stampa, resistenza della immagine stampata, costo del nastro adesivo e via dicendo.
Vale quindi la pena investire qualche minuto del proprio tempo per capire se è meglio richiedere la stampa in una macchina Siat o la stampa in una macchina a Sandwich per personalizzare i propri rotoli di nastro adesivo!
Un ripasso sulla struttura del nastro adesivo
Per capire quale differenza c'è tra stampa Siat e stampa a Sandwich è opportuno conoscere in modo piuttosto avanzato la struttura di un normale nastro adesivo: chi guarda a questo prodotto come a un elemento unico, come potrebbe essere un nastro di tessuto, sbaglia già in partenza.
Vale quindi la pena ricordare che un normale nastro biadesivo – in PPL, in PVC, in carta e via dicendo – è composto da 4 differenti strati. Nella parte superiore abbiamo lo strato di release, sottilissimo, e subito sotto lo strato di supporto, che è per l'appunto quello che definisce la “tipologia” di nastro.
Ci sono come sappiamo supporti in in materiali plastici, in cellulosa e via dicendo. Subito sotto abbiamo la parte adesiva, che si divide nello strato di primer e nello strato adesivo vero e proprio, che può essere in gomma naturale, in gomma acrilica, in adesivo hot melt e vai dicendo. Il primer ha la funzione di mantenere artigliato l'adesivo al supporto.
Ora che abbiamo ripassato la composizione di un biadesivo industriale è possibile passare a vedere quale differenza c'è tra stampa Siat e stampa a Sandwich di nastri biadesivi personalizzati!
Nastri adesivi personalizzati con stampa Siat
Iniziamo con il dire che il termine Siat fa riferimento a un particolare tipo di macchine da stampa per nastri adesivi, e quindi con un impiego assolutamente specifico.
All'interno di queste macchine, la bobina di nastro – che diventerà per l'appunto il nostro nastro biadesivo forte personalizzato – viene caricata su un apposito perno.
Una volta effettuata questa operazione è possibile avviare il processo di stampa, con il nastro biadesivo industriale che viene sottoposto alla stampa mediante appositi timbri in gomma, i quali pescano il colore inserito dall'operatore in apposte vaschette.
La stampa che ne risulta è, come si può capire, del tutto simile a quella che si potrebbe fare manualmente su un normale nastro adesivo: si tratta per l'appunto di una stampa sul dorso del nastro, sulla parte esterna del supporto e dello strato di release.
A una prima vista, si potrebbe pensare che questa sia l'unica maniera per stampare dei nastri, e quindi l'unico processo possibile per poter personalizzare dei nastri adesivi. In realtà, però, questa tecnica presenta degli svantaggi, tali da portare allo sviluppo e molto spesso all'adozione di un altro tipo di processo di stampa.
Nastri adesivi personalizzati con stampa a Sandwich
Per capire il funzionamento della personalizzazione dei nastri adesivi per mezzo della stampa a Sandwich è prezioso aver ripassato la struttura dei nastri adesivi.
In queste macchine, più avanzate e più complesse, la stampa non viene infatti effettuata sul dorso del nastro, e quindi sull'esterno, quanto invece nella parte interna, inferiore, quella cioè che andrà a contatto con primer e con strato adesivo.
La stampa viene quindi effettuata sul foglio di plastica o sul foglio di PVC, sulla parte che riceverà poi la colla prima della composizione del rotolo finale. Ma per quale motivo è stata messa a punto questa tecnica di stampa, leggermente più complessa?
Pro e contro della stampa Siat e della stampa a Sandwich
Il primo e fondamentale motivo d'essere della stampa a Sandwich sta nel fatto che i nastri adesivi stampati nelle macchine Siat presentano una stampa che, se sottoposta a strofinio o a dei contatti, potrebbe deteriorarsi o staccarsi, trovandosi sullo strato esterno; al contrario, la stampa a Sandwich, proteggendo gli inchiostri tra due strati, non presenta problemi di questo tipo.
Va poi detto che questo secondo metodo di stampa permette dei risultati più definiti, di qualità migliore.
Di contro, però, la preparazione delle macchine Sandwich è più lunga, e quindi più costosa: ne consegue che la stampa Sandwich viene usata di solito solamente per la personalizzazione di grandi quantità di nastri adesivi, così da spalmare il costo della preparazione sul numero totale di rotolo.
Un ultimo vantaggio della stampa a Sandwich sta nel fatto di poter stampare in quadricromia!